dcsimg

Petrogale rothschildi ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il wallaby delle rocce di Rothschild (Petrogale rothschildi Thomas, 1904), noto anche come wallaby delle rocce di Roebourne, è una specie di Macropodide diffusa in Australia Occidentale, nel distretto del Pilbara e nell'arcipelago di Dampier[3]. Attualmente non è considerato specie a rischio[2], ma è minacciato dalle volpi rosse (Vulpes vulpes)[3].

È uno dei wallaby delle rocce di maggiori dimensioni, oltre ad essere uno dei più graziosi. È ricoperto da una pelliccia bruno-dorata con dei riflessi grigiastri sul collo che spesso assumono una tonalità viola. Animale soprattutto notturno, è un brucatore d'erba che vive nelle zone rocciose[3].

Note

  1. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Petrogale rothschildi, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ a b (EN) Lamoreux, J. & Hilton-Taylor, C. (Global Mammal Assessment Team) 2008, Petrogale rothschildi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  3. ^ a b c Peter Menkhorst, A Field Guide to the Mammals of Australia, Oxford University Press, 2001, p. 128.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Petrogale rothschildi: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il wallaby delle rocce di Rothschild (Petrogale rothschildi Thomas, 1904), noto anche come wallaby delle rocce di Roebourne, è una specie di Macropodide diffusa in Australia Occidentale, nel distretto del Pilbara e nell'arcipelago di Dampier. Attualmente non è considerato specie a rischio, ma è minacciato dalle volpi rosse (Vulpes vulpes).

È uno dei wallaby delle rocce di maggiori dimensioni, oltre ad essere uno dei più graziosi. È ricoperto da una pelliccia bruno-dorata con dei riflessi grigiastri sul collo che spesso assumono una tonalità viola. Animale soprattutto notturno, è un brucatore d'erba che vive nelle zone rocciose.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT