dcsimg

Dryocosmus ( Italian )

provided by wikipedia IT

Dryocosmus Giraud, 1859 è un genere di imenotteri galligeni della famiglia Cynipidae. Questi insetti svolgono il proprio ciclo riproduttivo partenogenetico provocando la formazione di galle su piante appartenenti alla famiglia delle Fagaceae.

Secondo recenti studi, tale genere include alcune specie precedentemente considerate come appartenenti al genere Chilaspis, mentre Dryocosmus favus dovrebbe essere escluso dal genere. Dryocosmus e Chilaspis sono in stretta relazione con gli altri taxa di cinipide galligeni (Aphelonyx, Plagiotrochus, Pseudoneuroterus, Trichagalma e qualche specie di Neuroterus)[1].

Dryocosmus kuriphilus è una specie invasiva originaria dell'Asia, diffusasi in Europa[2] e Nord America, che attacca le piante di castagno[3].

Note

  1. ^ Z.Acs et al., The Phylogenetic Relationships Between Dryocosmus, Chilaspis and Allied Genera of Oak Gallwasps (Hymenoptera, Cynipidae: Cynipini).Systematic Entomology, (2007), 32 pp.70-80
  2. ^ Dryocosmus kuriphilus. Data sheets on quarantine pests, European and Mediterranean Plant Protection Organization (2006)
  3. ^ L.K.Rieske, Success of an exotic gallmaker, Dryocosmus kuriphilus, on chestnut in the USA: a historical account, EPPO Bulletin 37 (1), 172–174 (2007)

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Dryocosmus: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Dryocosmus Giraud, 1859 è un genere di imenotteri galligeni della famiglia Cynipidae. Questi insetti svolgono il proprio ciclo riproduttivo partenogenetico provocando la formazione di galle su piante appartenenti alla famiglia delle Fagaceae.

Secondo recenti studi, tale genere include alcune specie precedentemente considerate come appartenenti al genere Chilaspis, mentre Dryocosmus favus dovrebbe essere escluso dal genere. Dryocosmus e Chilaspis sono in stretta relazione con gli altri taxa di cinipide galligeni (Aphelonyx, Plagiotrochus, Pseudoneuroterus, Trichagalma e qualche specie di Neuroterus).

Dryocosmus kuriphilus è una specie invasiva originaria dell'Asia, diffusasi in Europa e Nord America, che attacca le piante di castagno.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT