dcsimg

Holaxonia ( Italian )

provided by wikipedia IT

Holaxonia Studer, 1887 è un sottordine di gorgonie dell'ordine Alcyonacea[1].

Descrizione

Il sottordine comprende ottocoralli alcionacei con polipi sorretti da uno scheletro assile di consistenza cornea, formato in prevalenza da una proteina detta gorgonina, privo di lamelle di carbonato di calcio, privo di scleriti calcarei, che sono però presenti nel cenenchima; le colonie, arborescenti, hanno in genere consistenza poco elastica.[2]

Distribuzione e habitat

Holaxonia ha una distribuzione cosmopolita. Le specie di questo sottordine si trovano dal piano intertidale e quello batiale.[3]

Tassonomia

Comprende le seguenti famiglie[1]:

Alcune specie

Note

  1. ^ a b (EN) Holaxonia, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 25/2/2020.
  2. ^ Mazza G., Cnidaria - Anthozoa, su Introduzione alla biologia marina, docplayer.it, p. 41.
  3. ^ (EN) Holaxonia, su Ocean Biogeographic Information System (OBIS). URL consultato il 21/5/2020.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Holaxonia: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Holaxonia Studer, 1887 è un sottordine di gorgonie dell'ordine Alcyonacea.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT