dcsimg

Commelinaceae ( italien )

fourni par wikipedia IT

Le Commelinacee (Commelinaceae Mirb., 1804) sono una famiglia di piante monocotiledoni[1] cui appartengono numerose specie per lo più erbacee che crescono spontanee in zone subtropicali e tropicali del continente americano.

Descrizione

Spesso si distinguono per il colore appariscente delle loro foglie; i loro fiori sono normalmente di dimensioni modeste e la loro vita è breve (circa un giorno).[2]

Alcune crescono come piante neofite; altre vengono considerate come semisucculente. Le loro caratteristiche principali sono le seguenti:[3]

  • I fiori, ermafroditi, hanno soltanto tre petali, sempre separati dai sepali, in quanto non formano un perigonio.
  • L'ovario, supero, è diviso in tre.
  • Il frutto è in genere a capsula.
  • Le foglie sono disposte in maniera alterna intorno al fusto della pianta.

Tassonomia

La famiglia comprende i seguenti generi:[1]

Alcune specie

Note

  1. ^ a b (EN) Commelinaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 4 marzo 2022.
  2. ^ (EN) Faden R.B., Floral Biology of Commelinaceae, in WilsonK.L.; Morrison, D.A. Monocots: Systematics and Evolution, Melbourne, CSIRO, 2000, pp. 309–318.
  3. ^ (EN) Commelinaceae, su APGweb. URL consultato il 4 marzo 2022.

 title=
licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Autori e redattori di Wikipedia
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia IT

Commelinaceae: Brief Summary ( italien )

fourni par wikipedia IT

Le Commelinacee (Commelinaceae Mirb., 1804) sono una famiglia di piante monocotiledoni cui appartengono numerose specie per lo più erbacee che crescono spontanee in zone subtropicali e tropicali del continente americano.

licence
cc-by-sa-3.0
droit d’auteur
Autori e redattori di Wikipedia
original
visiter la source
site partenaire
wikipedia IT